D-Link: router open source

D-Link: router open source

In materia di router Wi-Fi con funzionalità VoIP integrata, la D-Link produce dei buoni prodotti a prezzi contenuti.

Recentemente la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in Italia, ha stretto accordi commerciali con vari gestori che offrono servizi ADSL (come Infostrada) per ricavarsi una fetta di mercato nell’hardware VoIP.

Un’interessante prodotto che merita attenzione è l’HorstBox DVA-G3342SB, un router Wi-Fi equipaggiato con il software open-source Asterisk per le comunicazioni VoIP.

La particolarità di questo prodotto è il fatto che l’azienda ha reso disponibili tutti i codici sorgente (a questo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) per personalizzare le funzionalità del router.

Una vera eccezione che farà felice chi ama modificare a proprio piacimento l’hardware e preferisce il software libero.

Unico neo resta il fatto che attualmente questo prodotto è commercializzato solo in Germania.
Le caratteristiche tecniche sono le seguenti:

  • compatibilità ADSL/ADSL2+;
  • 4 porte RJ-45 10/100 Mbit;
  • 2 porte ISDN;
  • 1 porta USB 2.0;
  • 3 porte analogiche;
  • funzionalità wireless con standard IEEE 802.11g e IEEE 802.11b.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti