D-Link myPocket, un router 3G da "passeggio"

D-Link myPocket, un router 3G da

Arriverà sul mercato ad aprile, il nuovo “router 3G da passeggio”

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Questo router tascabile è stato concepito per creare delle reti wireless mobili da utilizzare per lavoro o svago. Il dispositivo infatti include un modem 3G HDSPA per connettersi alle reti mobili e il supporto WiFi per creare una mini rete wireless locale.

Il concetto d’uso è molto simile a quello che abbiamo già analizzato per il router

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: siamo in viaggio, ci troviamo comunque fuori casa in un ambiente privo di connettività fissa e necessitiamo di collegare uno o più computer ad Internet.

Con il D-Link myPocket basta una SIM 3G con tariffa dati e alcuni computer con supporto WiFi e il gioco è fatto. In pochi istanti riusciremo a realizzare un rete WiFi con collegamento a banda larga per le nostre riunioni o anche per il semplice nostro svago.

Cosa molto interessante in questo router, è la batteria interna ricaricabile che gli permette di funzionare per 3 ore anche in assenza di alimentazione elettrica esterna.

Dal punto di vista della sicurezza, il D-Link myPocket è comunque un classico router, con NAT, firewall e supporto WPA/WPA2 per una connessione wireless più sicura.

Prezzi a partire da 130/140?.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti