CTR? Inutile

CTR? Inutile

Come saprete, il Click Through Rate è il valore percentuale dei click ricevuti da uno o più banner presenti in una pagina web/sito.

Come saprete altrettanto benissimo, il CTR è una delle metriche base per valutare la riuscita o il successo di una campagna pubblicitaria su Internet.

Ma, come forse non sapete, questo dato è inutile.

Questa conclusione viene ripresa da “Natural Born Clickers”, un’indagine realizzata da Starcom, Tacoda e comScore sul mercato USA (su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il comunicato stampa originale).

Lo studio indica in un 16% dei navigatori la percentuale degli heavy clickers, quelli che, numero alla mano, determinano l’80% dei click. Mediamente si tratta di utenti tra i 25 e i 44 anni e un reddito inferiore ai 40 mila dollari.

Gli autori dell’analisi fissano l’attenzione sulla mancanza di rappresentatività e sull’eccessiva attenzione data al CTR:

“this study demonstrates that click performance is the wrong measure for the effectiveness of brand-building campaigns” spiega Erin Hunter di comScore”.

Quindi, stando a Natural Born Clickers, possiamo anche continuare a conteggiare i click ricevuti ma il valore è fine a se stesso e non implica nulla, se non poco, in termini di successo della campagna.

Questo studio non dice nulla di rivoluzionario ma porta argomenti interessanti. Vorrei sentire la vostra opinione in merito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti