Crestron Mobile trasforma l'iPad in un device domotico

Crestron Mobile trasforma l'iPad in un device domotico

Con l’introduzione dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il concetto di computing domestico sta cambiando radicalmente. Il PC non è più un dispositivo di lavoro da utilizzare solo in determinati momenti della giornata, ma diviene parte integrante del fare quotidiano in tutte le nostre attività.

Proprio per questo il nuovo tablet di Cupertino sarà sicuramente uno dei dispositivi più interessanti per il controllo di sistemi domotici, che dalla sua può contare sul fatto di essere molto più potente e portatile anche di un normale notebook e più veloce e performante di un qualunque smartphone presente sul mercato.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, azienda che si occupa di soluzioni di domotica e home automation, ha trasformato l’iPad in un telecomando touchscreen per il controllo dei sistemi domotici casalinghi. In questa ottica sono state rilasciate ben due applicazione: una gratuita, Crestron Mobile e una a pagamento (? 79,99), Crestron Mobile Pro, entrambe già disponibili sull’App Store sia per iPod touch che per iPhone e iPad.

Tramite questi device è possibile controllare direttamente i sistemi di illuminazione, regolare il riscaldamento, attivare e controllare il proprio HiFi e tutti i sistemi audio e video, gestire home server o monitorare la propria abitazione da remoto gestendone i sistemi d’allarme.

Per chi volesse approfondire, ecco una dimostrazione dell’interfaccia grafica e dell’utilizzo del sistema Crestron.

[youtube]qjfr9pzhjoo[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti