/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/news_eb020e63c9573c8c.jpg)
Schizza il traffico verso i negozi online (+11%) e diminuisce quello nei negozi reali (-16%). Così recita il verdetto del giorno del Ringraziamento, uno dei momenti di maggiore spesa per l’americano medio e sulla stessa linea sono i dati delle altre giornate che fanno da punto di riferimento per la stagione.
La notizia della crescita del reparto online era abbastanza attesa in quanto già in occasione dell’altra giornata cardine, il
A dominare le classifiche degli oggetti più acquistati su negozi come Amazon.com sono stati i Netbook, prendendo almeno 7 delle prime 10 posizioni, il resto è andato al MacBook e a due televisori LCD Samsung. Tra i portatili low cost la guerra per la supremazia è stata tutta tra l’Eee Pc Asus e l’Aspire One di Acer (che alla fine ha preso secondo e terzo posto). A sorpresa si è piazzato quinto l’OLPC, il cui costo è da considerarsi doppio per l’offerta
Il traffico verso i siti di ecommerce ha avuto il suo consueto picco verso le 3 del pomeriggio con circa 6,7 milioni di visitatori al minuto. La cosa ha posto anche qualche problema ai server di alcuni domini come quello di Victoria’s Secret o quello di Dell, che sono stati fuori servizio per qualche tempo. Dunque se, come è stato per gli altri anni, il Cyber Monday sarà un indicatore veritiero dell’andamento delle spese natalizie, si prospetta una stagione nonostante tutto ad alto traffico.
Dall’altra parte occorre anche considerare che proprio per avere i risultati migliori possibili nel Cyber Monday i negozi online hanno abbassato tantissimo i prezzi, offrendo regali e spese di spedizione gratuite oltre a sconti fino al 25%. Molti analisti proprio a tal proposito