Creare uno slide di foto con Windows Movie Maker (prima parte)

Creare uno slide di foto con Windows Movie Maker (prima parte)

Con l’avvento delle

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è aumentato di molto il numero degli scatti a nostra disposizione: non ci sono più rullini da acquistare e le microSD sembrano non finire mai.

Spesso, quindi, ci ritroviamo con una bella galleria d’immagini, dalle vacanze ai matrimoni, che vorremmo poter visualizzare comodamente e in automatico, magari accompagnata da una bella musica di sottofondo.

In questi casi potremmo avvalerci di diversi strumenti, molti sono a pagamento, alcuni sono gratuiti: uno di questi è Windows Movie Maker che, salvo casi eccezionali, è pre-installato in tutte le più recenti versioni di Windows. In questa mini-serie di due articoli, quindi, vedremo come si può creare uno slide di foto con il software freeware distribuito da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Se non troviamo l’icona del programma, niente paura, possiamo raggiungerlo digitando moviemk nella casella Esegui.

L’interfaccia del programma è semplice e intuitiva: è possibile trascinare all’interno della finestra principale i file che desideriamo facciano parte dello slide, sia audio, che immagini e video.

Una volta fatto il punto della situazione, possiamo trascinare nella parte inferiore, sulla striscia "Video" tutte le foto e i video, e successivamente disporli nell’ordine che desideriamo: la stessa procedura vale anche per l’audio, che verrà trascinato nella striscia inferiore affianco alla voce "Audio", appunto.

Nel prossimo articolo vedremo come personalizzare il filmato con effetti, transizioni e titoli.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti