Creare un canale Twitter con TweetChannel

Creare un canale Twitter con TweetChannel

Twitter è una realtà in forte espansione per la sua capacità di essere sia un interessante social network, che permette di tenersi in contatto con i propri conoscenti e fare nuove amicizie, che un potente strumento di micro-blogging.

Per chi non lo conoscesse, si tratta in sostanza di un sito attraverso il quale (dopo essersi registrati) è possibile inviare brevi messaggi di testo al fine di crearsi una propria community. I tweet (cinguettii), di massimo 140 caratteri, spingono spesso l’utente a non creare post banali proprio per la necessità di sfruttare pienamente lo spazio offerto.

Una delle lacune di Twitter, però, è quella della mancanza di luoghi (canali) dove intavolare una discussione su un argomento specifico. In realtà questa possibilità è presente e se sentite l’esigenza di creare un canale di discussione Twitter, ecco come fare.

Creare un canale di discussione Twitter è davvero molto semplice e per farlo è possibile, ad esempio, utilizzare il servizio offerto da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Non bisogna fare altro che digitare i propri dati di accesso a Twitter nella home page di TweetChannel: apparirà una pagina in cui è possibile inserire il nome del canale che si desidera creare. Sarà poi possibile twittare attraverso l’interfaccia di TweetChannel oppure, più semplicemente, basterà scrivere #”NomeCanale” prima di ciascun tweet.

Creare un canale di Twitter può essere un modo efficace per conoscere più persone con gusti affini ai nostri così da aumentare anche i propri followers.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti