Cracker, ovvero terroristi

Cracker, ovvero terroristi

«Gli attacchi alle reti dei computer americani potrebbero trasformarsi da semplici inconvenienti a veri e propri disastri in grado di rovinare aziende o addirittura uccidere persone, secondo quanto sostiene il capo di una unità per la sicurezza informatica presso il governo Usa». È questo quanto sostiene Scott Borg, direttore della Cyber Consequences Unit (Ccu) USA, in una intervista ripresa da Reuters.

Secondo Borg gli attacchi informatici sono oggi idealmente limitati a piccoli crimini e truffe, ma il potenziale è molto più alto e pericoloso: si parla della «manomissione di prodotti farmaceutici», di black-out energetici volontariamente provocati, dell’azione su circuiti elettrici, valvole ed impianti. Si parla di attacchi la cui pericolosità va ben oltre la semplice dimensione virtuale: «stiamo aumentando il monitoraggio di questo tipo di attacchi […]. Fino ad ora, amministratori e professionisti della rete si sono preoccupati di cosa facevano gli adolescenti e i criminali di poco conto. Dovrebbero incominciare a preoccuparsi di cosa le persone più adulte sono in grado di fare».

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti