CPU a basso consumo anche da AMD

CPU a basso consumo anche da AMD

AMD ha in cantiere la realizzazione di un processore x86 dedicato a dispositivi a basso consumo, come MID e UMPC, con l’intenzione di fare concorrenza al Nano di VIA e all’Atom di Intel.

Non è stato specificato il nome in codice della nuova CPU, ma probabilmente si tratta del core Bobcat, un componente di Falcon, futura implementazione del progetto Fusion, in cui CPU e GPU saranno integrate in un unico package. L’altra implementazione sarà Swift che, invece, si baserà sull’attuale architettura K10.

Il nuovo processore è costituito da un core AMD64 funzionante a 1 GHz di frequenza, con 128 KB di cache L1 (64 KB per i dati e 64 KB per le istruzioni), 256 KB di cache L2, controller di memoria integrato con supporto DDR2-400 e link HyperTransport a 800 MHz. Tutto ciò è racchiuso in un package BGA a 812 pin con dimensioni pari a 27×27 mm. Il consumo totale (CPU + Northbridge/Memory controller) previsto è pari a circa 8 W.

A titolo di confronto, ricordiamo che l’Intel Atom misura 13×14 mm e consuma un massimo di 4 W (nella versione Diamondville a 1,6 Ghz), ma non integra un controller di memoria. Il Nano di VIA, invece, misura 21×21 mm e ha un TDP di circa 25 W (nella versione L2100), ma con una cache L2 di 1 MB e una frequenza di 1,8 GHz.

Anche se non si può indicare una distinzione netta tra i diversi target di mercato, il concorrente diretto di Bobcat sembra essere Nano, per il settore dei netbook e UMPC. Il processore di Intel può essere inserito anche in dispositivi più piccoli, come palmari e smartphone.

Vedremo sul campo le differenze prestazionali tra i diversi chip (anche in rapporto al prezzo dei dispositivi), senza dimenticare il quarto e forse più “pericoloso” concorrente: il Tegra di nVidia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su CPU a basso consumo anche da AMD inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti