Cowon D3 Plenue: lettore multimediale portatile Full HD

Sembra uno smartphone ma non lo è: il Cowon D3 Plenue rappresenta uno dei più avanzati lettori multimediali portatili con display da 3,7 pollici AMOLED e possibilità di riprodurre filmati Full HD 1080p
Sembra uno smartphone ma non lo è: il Cowon D3 Plenue rappresenta uno dei più avanzati lettori multimediali portatili con display da 3,7 pollici AMOLED e possibilità di riprodurre filmati Full HD 1080p
Cowon D3 Plenue: lettore multimediale portatile Full HD

L’azienda coreana

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

torna a far parlare di sé, grazie al rilascio di alcune informazioni relative al lettore multimediale Cowon D3 Plenue. Nonostante sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del produttore il dispositivo sia stato inserito nella categoria MP3, si tratta di un apparecchio che una volta giunto sul mercato offrirà ben più che la semplice riproduzione dei brani musicali. Le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

confermate parlano dell’integrazione di un display AMOLED da 3,7 pollici, ovviamente touchscreen, in grado di visualizzare filmati a risoluzione Full HD 1080p.

Le similitudini con uno smartphone sono evidenti: oltre alle dimensioni, Cowon D3 Plenue condivide con i moderni telefoni cellulari anche la tipologia di sistema operativo, equipaggiando Android 2.1, 32 GB di memoria interna, modulo WiFi, Bluetooth, uscita video HDMI per la connessione a monitor o televisori e il sintonizzatore T-DMB per la ricezione dei programmi TV secondo lo standard utilizzato in Corea. Non è al momento dato a sapere se in occasione del debutto in occidente, il lettore sarà compatibile con le tecnologie impiegate dalle emittenti locali.

La commercializzazione del dispositivo non è comunque immediata, in quanto Cowon non ha ancora reso noto una data ufficiale per il lancio.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha però dato il via proprio nelle ore scorse alla fase di pre-ordine, fissando il prezzo in 369,99 dollari (pari a circa 270 euro), l’equivalente di uno smartphone di fascia bassa. A conti fatti, considerando l’impossibilità di effettuare telefonate, a patto di non ricorrere a soluzioni software come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, non è del tutto azzardato parlare di una valida alternativa all’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di ultima generazione in chiave Android.

[nggallery id=1148]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti