/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/siprectv.png)
Fra i servizi più simpatici e interessanti che il web 2.0 propone c’è quello di
Innanzi tutto, presenta una grafica accattivante, più sezioni in cui si può creare un proprio profilo, gestire i messaggi e creare l’albero di famiglia, anche in collaborazione con gli altri membri della stessa discendenza. Infatti tramite e-mail si possono invitare i parenti inseriti non solo a visualizzare l’albero genealogico, ma anche a partecipare alla sua realizzazione e al suo ampliamento.
Il portale diventa un modo per tenere unita in rete tutta la famiglia nel lavoro ad un progetto comune. È possibile anche inviare messaggi a persone di altri alberi genealogici, per invitarli come amici del nostro albero; il servizio prevede un’informazione continua per e-mail nel caso in cui ci siano messaggi nella posta in arrivo.
Ogni persona inserita nell’albero genealogico ha un profilo in cui sono inserite varie informazioni: fotografia, nome, data di nascita, contatto e le sue preferenze, anche le curiosità, come, per esempio, il suo cibo preferito. Inoltre ogni profilo ha un libro degli ospiti in cui i parenti possono lasciare messaggi o commenti. L’albero viene costruito a partire dalla persona che si registra, immettendo sul servizio i suoi dati, in maniera del tutto gratuita.
Il tutto senza il rischio di mettere a repentaglio la propria privacy, perché l’albero genealogico di ognuno e i profili salvati sono privati e pertanto visibili solo dalla persona che ha iniziato l’albero, e dai parenti che sono stati invitati a collaborare alla sua creazione.
È disponibile tra l’altro un pannello di controllo per avere la possibilità di decidere quali amici, parenti o altri possono visualizzare il profilo di ognuno di noi.