Cosa hanno in comune Slide to Unlock e un giratubi?

Secondo il sound designer Jim McKee il suono riprodotto dallo Slide to Unlock su iPhone e iPad proviene da un comune giratubi.
Secondo il sound designer Jim McKee il suono riprodotto dallo Slide to Unlock su iPhone e iPad proviene da un comune giratubi.
Cosa hanno in comune Slide to Unlock e un giratubi?

Il successo di un dispositivo, così come quello di un software o di un sistema operativo, dipende dall’efficacia delle funzionalità messe a disposizione dell’utente e dalla cura riservata da ingegneri o sviluppatori in fase di realizzazione. Un aspetto che di certo Apple non trascura per i suoi prodotti, tanto che anche un semplice suono come quello riprodotto dal comando Slide to Unlock può nascondere una storia piuttosto curiosa.

È quanto spiegato all’interno del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Jim McKee, a capo di una società che si occupa di sound design, ovvero della realizzazione di suoni ed effetti sonori per film, programmi radiofonici, siti Web e altro ancora. Nei cinque minuti del podcast viene spiegato in cosa consiste questa particolare professione.

Il sound designer guarda un prodotto e pensa a che suono dovrebbe riprodurre quando esegue una specifica funzione. I suoni migliori non sono quelli originati interamente mediante strumenti o computer, bensì quelli provenienti dal mondo che ci circonda quotidianamente.

È esattamente ciò che devono aver pensato i tecnici di Cupertino, considerato che ogni volta che si sblocca il proprio smartphone o tablet iOS viene riprodotto un rumore molto simile a quello emesso da un giratubi, utensile chiamato anche “pappagallo” nelle officine, o “vise-grip” in inglese.

Se del design dei dispositivi high tech si parla spesso, dalle peculiarità del materiale impiegato ai processi di lavorazione delle materie prime, la natura del comparto software rappresenta senza dubbio un aspetto affascinante da affrontare, alla scoperta di piccole ma significative curiosità su ciò che nascondono oggetti ormai entrati di diritto a far parte della vita di tutti i giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti