Copyscape: tool contro il plagio sul Web

Copyscape: tool contro il plagio sul Web

Grazie a questo utile e gratuito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è possibile verificare se qualcuno ha copiato (con un bel copia e incolla veloce veloce) i contenuti testuali delle nostre pagine Web. Questa eventualità si verifica spesso nel Web, anche contro la volontà dei creatori dei contenuti, o magari senza menzionare i veri autori, facendo passare per proprio ciò che si mette online.

Sia dal punto di vista del SEO, che del copywriting, la creazione di contenuti testuali di buona qualità e inediti è un compito impegnativo e di grande importanza, per cui, mentre nel caso di un testo sotto licenza creative commons o simile, la possibilità di copiare rimane aperta, per le pagine Web di portali e siti aziendali il discorso è molto diverso, e spesso va a toccare anche anche aspetti legali e di copyright.

Tuttavia, può capitare che qualche frettoloso Web master (o chi per lui) decida di riutilizzare contenuti altrui, senza farsi troppi scrupoli, confidando sul fatto che la rete è così vasta che difficilmente si possa scoprire il suo operato tra milioni e milioni di pagine online; copyscape ci aiuta a smascherare chi plagia con un semplice meccanismo: noi inseriamo nel form di ricerca l’URL di una nostra pagina Web e lui estrae tutte le parole in essa contenute, per poi andare a verificare se qualche altro sito esterno al nostro utilizzi le stesse parole nello stesso ordine.

Il tool ci dice esattamente quante e quali parole, usate in altri siti, sono uguali a quelle che noi abbiamo scritto.

Credo che qualcuno dei lettori, facendo qualche tentativo, potrà trovare molte sorprese (classica situazione è quella del sito in italiano che, nella versione inglese, ha copiato i contenuti da altro sito, pur di non assoldare un traduttore o copywriter decente).

Ovviamente se il sito che copia non è stato indicizzato dai motori di ricerca, sarà impossibile scovarlo tramite questo tool.

Ciò che resta da dire è che i contenuti (testuali e non) sono una aspetto molto importante ai fini della visibilità online e giocano un ruolo primario anche nella visibilità sui motori e nell’incremento di visite e link popularity; diamo loro quindi la giusta importanza, non copiamo e non lasciamo che gli altri ci copino.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti