Coop diventa operatore virtuale

Coop diventa operatore virtuale

È ufficiale: Coop sarà operatore mobile di telefonia Virtuale.

Per aumentare la concorrenza e (si spera) far diminuire i costi della telefoni mobile stanno entrando nel mercato gli operatori virtuali.

Questi sono operatori che non dispongono di reti telefoniche proprie ma che offrono servizi telefonici usufruendo delle reti fornite dai quattro gestori di telefoni mobile: Tim, Vodafone, Wind e Tre.

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sarà Coop che ieri ha firmato l’accordo con Telecom Italia, per la nascita di “CoopVoce“.

L’intesa sarà

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dall’amministratore delegato del gruppo di Telecom Italia, Riccardo Ruggiero e dal presidente di Coop Italia, Vincenzo Tassinari.

Il matrimonio nasce dopo che nelle settimane scorse c’era stato qualche problema con le trattative intraprese da Coop con il gestore mobile Tim.

Il gruppo Coop, che vanta 1302 punti vendita, fornirà presto tutti i servizi di telefonia fissa sulla scia di quanto già fanno altre grandi catene i supermercati (e non solo) in Francia (Auchan), Belgio (Carrefour), Germania (Wal-Mart e Aldi) e Gran Bretagna (Tesco).

Pronti a partire ci sono anche altri operatori virtuali.

Dopo l’accordo tra Poste Italiane e Vodafone, sarà la volta di Mediaste, Amnesty International, Fnac e molti altri soggetti economici che poco hanno a che fare con la telefonia, ma che stanno ridisegnando il panorama del mobile in Italia ed Europa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti