Cooler Master Hyper Z600, attivo o passivo?

Cooler Master Hyper Z600, attivo o passivo?

CoolerMaster, una delle più note aziende nel settore dei sistemi di raffreddamento per PC, ha lanciato oggi il nuovo dissipatore Hyper Z600, di cui già avevamo anticipato l’uscita in occasione della

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

L’innovativo dissipatore per CPU, di cui abbiamo ricevuto in anteprima un sample per i test, si distingue, a prima vista, per le ampie dimensioni (127.3mm x 160mm) e per la particolare forma ad "X", ma la caratteristica che più di tutte lo contraddistingue è senza dubbio la possibilità di funzionamento fan-less grazie ai 6 heat-pipe di cui dispone e che, in quanto tale, produce rumorosità nulla.

Per tutti coloro i quali abbiano quindi bisogno di un sistema ultra silenzioso, l’Hyper Z600 è la soluzione ideale, ma non solo per essi. Infatti nonostante abbiamo potuto rilevare che in modalità passiva i risultati siano già al pari di quelli raggiunti da tanti altri sistemi di raffreddamento attivi, è possibile, in alternativa, far funzionare l’Hyper Z600 con una o due ventole opzionali da 120mm, che ne aumenteranno esponenzialmente la potenza di raffreddamento, ad oggi senza dubbio tra le più efficienti in commercio.

Non a caso la forma ad "X" è studiata proprio per il funzionamento attivo, in quanto consente l’aumento del flusso e della velocità dell’aria generata, per un funzionamento delle ventole più efficiente.

Di contro, l’Hyper Z600 risulta un po’ ingombrante e l’installazione sarà quindi possibile solo in case in cui vi sia spazio a sufficienza, ma considerando la fascia di utenza a cui è rivolto, siamo sicuri che di spazio ve ne sarà.

Il CoolerMaster Hyper Z600 è compatibile con tutti i processori Intel LGA 775 ed AMD AM2/AM2+ ed è in vendita ad un prezzo consigliato di 53.99?.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti