Convertibili e ibridi dominano il mercato PC

I notebook convertibili e gli ibridi 2-in-1 sono le categorie di prodotti più popolari tra gli utenti, grazie alla loro flessibilità di utilizzo.
I notebook convertibili e gli ibridi 2-in-1 sono le categorie di prodotti più popolari tra gli utenti, grazie alla loro flessibilità di utilizzo.
Convertibili e ibridi dominano il mercato PC

Il mercato PC è in crisi da diversi mesi, ma ci sono due categorie di prodotti che potrebbero risollevare le sorti del settore. I dati pubblicati da IDC, relativi all’Europa occidentale, evidenziano che i convertibili e gli ibridi 2-in-1 sono sempre più popolari tra gli utenti. Mentre i PC e i tablet hanno fatto registrare una diminuzione del 13,7% nel primo trimestre 2016, le consegne per queste due tipologie di dispositivi sono incrementate del 44,7% rispetto allo stesso periodo del 2015.

Le consegne degli ibridi 2-in-1, ovvero i notebook con tastiera rimovibile o i tablet con tastiera agganciabile, sono aumentate del 190,4% in un anno, passando da 500.000 a 1,5 milioni di unità. Le consegne dei convertibili, ovvero i notebook dotati di schermo touch che può essere ruotato fino a 360 gradi, sono invece aumentate del 12%. Queste percentuali evidenziano che i consumatori cercano prodotti “flessibili”, con i quali accedere alle informazioni, creare contenuti e comunicare senza vincoli. IDC ha notato che l’aumento della domanda è superiore alla media in Italia, Germania e Svizzera.

Questo trend si riflette ovviamente sulla diffusione dei sistemi operativi. Nel primo trimestre 2016 sono stati consegnati circa 10,8 milioni di unità basate su Windows. Il market share è quindi aumentato dal 57,4% al 59,4%. Questi dati potrebbero migliorare in futuro, grazie a Windows 10 e ai prodotti della stessa Microsoft (Surface Pro 4 e Surface Book). La coppia Android/Chrome OS occupa la seconda posizione con 4,7 milioni di unità (25,7%), seguita da OS X/iOS con 2,7 milioni di unità (14,9%). Le consegne dei Chromebook potrebbero aumentare con l’arrivo del Google Play Store, mentre Apple punterà soprattutto sui nuovi MacBook e sull’iPad Pro da 9,7 pollici.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti