Controllo dell'illuminazione con BTicino Switch Sensor

Controllo dell'illuminazione con BTicino Switch Sensor
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha presentato Switch Sensor, un sistema in grado di ottimizzare la gestione delle luci all’interno della casa. L’illuminazione è di fondamentale importanza per il risparmio energetico, infatti è uno dei fattori che più influenzano il consumo di un edificio, rappresentando fino al 24% del totale.

Switch Sensor accende e spegne i carichi connessi sulla base delle diverse variabili rilevate, quali, ad esempio, la presenza di persone nella stanza e il livello di luce nell’ambiente.

Il sistema offre due modalità di funzionamento: la prima, definita Modalità Auto, permette un risparmio del 40% mentre la seconda, denominata Modalità Eco, è in grado di arrivare fino al 55%. Il sistema è dotato anche della funzione Walkthrough, che si attiva quando all’interno dell’ambiente sostano delle persone per un tempo inferiore ai 20 secondi: in questo caso il dispositivo riduce il tempo di ritardo dello spegnimento a soli tre minuti.

Sono presenti anche altre funzioni, regolabili in base alle esigenze del cliente: è il caso della soglia di luminosità e del tempo di ritardo, che si possono gestire tramite il telecomando in dotazione.

Switch Sensor è disponibile in due versioni, quella ad infrarosso passivo (PIR), ideale per ambienti senza ostacoli e quella a infrarosso passivo con ultrasuoni (PIR+US), utile se la presenza di impedimenti può interferire con il sistema standard.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti