/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/news_9d523b351e0fe955.jpg)
Non sembra mostrare segni di cedimento il settore legato al mondo dei videogame, almeno per quanto riguarda il territorio americano. Dati alla mano, le analisi condotte da NPD
Mese di conferme per Nintendo, in grado di piazzare sul mercato ben 753.000 Wii e 588.000 DS. Inossidabile al primo posto della classifica dei giochi più venduti Wii Fit, con 644.000 pezzi venduti mentre Wii Play si posiziona uno scalino sotto al podio con 386.000 unità distribuite. Mario Kart continua la sua corsa con 265.000 copie acquistate da parte degli utenti Wii e 145.000 nella versione Nintendo DS. In decima posizione, il gioco di Activision "Guitar Hero World Tour", con 136.00 unità vendute.
Sul versante Sony, sono 276.000 le PlayStation 3 distribuite, con l’inossidabile PlayStation 2 a quota 131.000 e PSP a quota 199.000 unità, per un totale di oltre 600.000 macchine piazzate sul mercato. Il mese di febbraio mostra un colpo di reni per quanto riguarda le vendite software legato al marchio PlayStation, con "Street Fighter IV" in terza posizione nella classifica dei giochi più venduti (403.000 copie) e "Killzone 2" in quinta, con 323.000 vendute.
Conclude la triade dei principali produttori di sistemi per l’intrattenimento elettronico Microsoft, con 391.000 Xbox 360 vendute (il 53% in più rispetto al 2007). Tra i giochi targati Xbox in classifica, si posiziona al secondo posto "Street Fighter IV", con 446.000 copie vendute, mentre "Call of Duty: World at War" conquista la settima posizione con 193.000 copie.
Il mercato americano legato ai videogame sembra quindi confermare la sua capacità di sfuggire alla morsa creata dalla crisi economica attuale, mostrando ancora numeri degni di attenzione; e all’orizzonte non sembra esserci ancora nessun segnale ad indicare un possibile cambio di direzione. «Il mese di marzo potrebbe essere un altro grande mese per le vendite del software», ha