Continua a crescere l'e-commerce italiano

La media per i siti italiani è di +17%. All'e-commerce forum viene confermato un trend positivo di incremento a doppia cifra per un settore volano.
La media per i siti italiani è di +17%. All'e-commerce forum viene confermato un trend positivo di incremento a doppia cifra per un settore volano.
Continua a crescere l'e-commerce italiano

Al forum di NetComm un primo spaccato dell’e-commerce italiano. Il commercio elettronico sta vivendo una crescita a doppia cifra. La previsione delle vendite dai siti italiani per tutto il 2013, secondo l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm–School of Management del Politecnico di Milano, si attesta intorno al 17%, per un fatturato stimato intorno ai 11,2 miliardi di euro.

È toccato a Riccardo Mangiaracina, responsabile dell’osservatorio, illustrare i dati confortanti del settore, dopo il saluto del presidente di NetComm, Roberto Liscia: evento centrale del forum che vede poi una tavola rotonda sul tema Gli strumenti ed i servizi per un ecommerce di successo, davanti a 4.000 invitati, tra aziende, professionisti e giornalisti specializzati.

Il principale elemento di raffronto dell’analisi proposta durante il forum è quello della predisposizione all’acquisto, ancora debole in Italia rispetto ad altri paesi europei. Nell’indagine svolta su un panel di 61mila utenti sulle abitudini degli utenti internet italiani nell’acquisto online, è emerso come solo il 34% degli italiani che navigano online decidono di acquistare, contro il 90% di UK, l’87% in Germania, il 79% in Francia e uno su due in Spagna.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Il Presidente di NetComm, Roberto Liscia, apre i lavori all’e-Commerce forum a Milano.

Inevitabile parlare di quei passi in avanti chiesti a gran voce dall’associazione al governo in merito ai pagamenti elettronici, come ha ribadito Liscia:

Non mi stancherò mai di sollecitare le nostre istituzioni, e soprattutto il Governo in carica, a continuare sulla via tracciata in tema di pagamenti elettronici, quali l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di rendere disponibili i pagamenti con carte e home banking, così da accelerare i comportamenti digitali degli italiani. La moneta elettronica rappresenta la vera frontiera che permetterà alle piccole imprese di superare gli ultimi tabù per l’ingresso in questo nuovo e promettente mercato globale dell’eCommerce. Un settore che ormai sta raggiungendo un’età e un’esperienza ragguardevole, al punto da essere la vetrina più efficace per presentare il nostro Made in Italy in tutto il mondo.

Le potenzialità

Alla riapertura dei lavori è proseguito il dibattito – si può seguire anche con l’hashtag

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

oppure

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– molto interessante sul marketing e la Rete, con molti ospiti di prestigio provenienti anche dall’estero, come Mark Cotton, di Accenture, Maurizio Alberti, Managing Director di Teradata eCircle, il country manager di Google Italia, Fabio Vaccarono, Roger Graell, e-commerce Manager di Mango, Luca Cannoniero, Business Development Manager di Marks and Spencer e Giuseppe Guillot, Chief Operating Officer di Yoox.

Molte sfide ancora da superare nel Belpaese, nel contesto internazionale. Paese che stenta a darsi un’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ma è già possibile sottolineare almeno un aspetto positivo, quello della potenzialità. In Italia il numero di persone che ancora non utilizzano gli smartphone per i micropagamenti è molto alto, così come la diffusione di Paypal è ancora limitata. Le quote di mercato cresceranno molto, ma dovranno essere avvitate su pratiche intelligenti. Quali? Senza dubbio, come emerso dalla tavola rotonda, un approccio multicanale, trasversale, e un cambiamento di produzione e distribuzione industriale e non soltanto tecnologico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti