Televisori OLED e LCD: quale consuma meno?

Televisori OLED e LCD: quale consuma meno?

Quanto sarà più efficiente un televisore basato su tecnologia OLED, rispetto ai

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

? Secondo gli esperti, gli OLED TV consumo circa il 70% in meno di energia rispetto ad un semplice schermo LCD.

Questo vantaggio energetico è dovuto soprattutto al fatto che la tecnologia OLED si basa sul principio che la luce viene generata per ogni singolo pixel. Ciò significa che i pixel più scuri consumano meno energia e i pixel neri non consumano praticamente nulla, rimanendo spento.

Ma i nuovi monitor LCD a LED utilizzano una nuova tecnologia chiamata Local-Area-Dimming (LAD) che consuma meno energia nelle sezioni che utilizzano meno colore. Questo dona allo schermo un migliore contrasto.

Calcolando la differenza tra queste due tipologie di display, uno schermo OLED continua a risparmiare il 30% di energia, rispetto alla tecnologia LCD a LED.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti