Confermato il supporto ad A2DP in Leopard

Confermato il supporto ad A2DP in Leopard

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sono le novità di Leopard pubblicizzate da Apple. Tra queste, però, non c’è traccia del supporto al protocollo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che sicuramente non era ancora presente in Tiger.

A2DP, in breve, è un protocollo bluetooth che permette il trasferimento di audio in formato stereo (e quindi con una qualità migliore rispetto del formato mono, che è quello più diffuso, attualmente, per gli auricolari bluetooth).

A dire il vero il supporto a questo protocollo era stato "rumoreggiato" ma mai ufficialmente confermato da Apple. Ora ne abbiamo la conferma, anche se è curioso che non sia stato inserito nelle

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
novità dichiarate per Leopard

La notizia, riportata da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, è stata postata da Ryan nel suo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Se ne è reso conto dopo che installato Leopard, ha impostato l’abbinamento con le sue cuffie bluetooth.

La cosa interessante è che il supporto non si limita all’audio in formato stereo, ma è incluso anche AVRCP, il che significa che è possibile utilizzare i comandi presenti sul dispositivo (nel caso specifico si tratta di cuffie Motorola S805) per controllare iTunes!

C’è un’ultima osservazione da fare: il protocollo A2DP effettua una compressione audio quindi non si può parlare esattamente di una soluzione ad alta fedeltà. Ma in fondo, se si vuole ascoltare musica senza essere intralciati dai fili, mi pare un buon compromesso.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti