Confermata la Olympus E-M5 Mark III

Confermata la Olympus E-M5 Mark III

I primi rumors sulle specifiche della nuova OMD E-M5 sono comparsi nella primavera del 2018. L’attuale modello è stato lanciato nel 2015 e sembra che il rinnovamento, atteso per lo scorso anno, sia ormai imminente: questo è quanto emerge dall’ultima intervista pubblicata da Imaging-Resource. Il brand tiene molto alla E-M5, prima serie OM-D, la quale occupa una fascia di prezzo importante, cardinale nella linea.

La scelta di Olympus è quella di concentrarsi pienamente sulla tecnologia Micro 4/3, investendo al massimo sui suoi punti di forza e traendo il massimo vantaggio dall’utilizzo di un piccolo sensore: obiettivi compatti grazie al fattore di crop che permette di dimezzare gli ingombri rispetto a quelli richiesti per la focale equivalente sul 35mm e sistema di stabilizzazione all’avanguardia. Quest’ultimo è già notevole sulla E-M1 Mark II con i suoi ben 6,5 stop di compensazione e, raggiungendo ben 7,5 stop, spicca il volo nella nuova E-M1X. La E-M5 mark III continuerà in questa direzione, riproponendo caratteristiche come la modalità High Resolution ed un efficacissimo sistema IBIS. Nella scorsa primavera si è parlato anche di video 4K DCI ed UHD, oltre a raffica di 15fps ed otturatore elettronico fino ad 1/32000 di secondo.

Non resta dunque che aspettare l’evoluzione degli eventi, per la quale sembra essere cruciale il completamento del trasferimento della produzione negli stabilimenti in Vietnam.

Immagini e fonte |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti