Tra le nuove features introdotte dal portale di video sharing, una delle più interessanti e potenzialmente rivoluzionarie è quella denominata RealTime.
Si tratta, in breve, di una toolbar in pieno stile
La nuova funzione, ancora in fase beta e a cui è possibile accedere solamente tramite invito (un po’ come fu al tempo con il lancio di Gmail), una volta implementata a dovere potrebbe rappresentare un’iniezione di linfa vitale per YouTube, con un incremento del tempo medio speso da ogni utente sulle sue pagine e conseguenti aumenti nei profitti derivanti dalle inserzioni pubblicitarie.
Per comprendere le potenzialità di YouTube RealTime basta pensare alla gigantesca mole di video che ogni giorno vengono condivisi in rete via email, servizi di messaging e altri portali.
Se anche solo parte di tali segnalazioni venissero effettuate attraverso la nuova toolbar, non risulta difficile comprendere l’aumento del traffico generato sulle pagine del portale.