Con Outlook Social Connector beta Microsoft collega Outlook ai social network

Con Outlook Social Connector beta Microsoft collega Outlook ai social network

Se Google ha lanciato Buzz, iniziando una lenta e graduale integrazione di tutti i siti sociali (Facebook, MySpace…) all’interno della sua popolare Gmail, la risposta di Microsoft non si è fatta attendere.

Infatti come è possibile leggere sul

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Microsoft ha rilasciato la versione beta di "Oulook Social Connector". Si tratta di un plugin che trasforma l’esperienza di utilizzo di Outlook rendendolo molto più sociale, ovvero integrato con i social network.

Si parte con LinkedIn, con il quale Microsoft aveva da tempo avviato una partnership, per poi passare a Facebook e MySpace, i cui accordi sono giunti in questi giorni.

Tramite Outlook sarà quindi possibile connettersi al proprio account LinkenIn per visualizzar gli aggiornamenti dei contatti, gli stati e le foto. Ogni volta che qualcuno modifica i dati e le informazioni, si riceve una notifica su Outlook in modo da essere sempre aggiornati. È perfino disponibile la sincronizzazione con i cellulari.

Tramite OSC, quindi, Microsoft fornirà un hub di comunicazione di vitale importanza, e non solo professionale, visto che il plugin è esteso ai social network più "amichevoli" come Facebook e MySpace.

Microsoft dichiara che la privacy è garantita e le varie autorizzazioni per ogni rete disponibile sono rispettate. Per poter utilizzare OSC dovete scaricare la versione beta di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, disponibile all’indirizzo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e infine scaricare Outlook Social Connector dal
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Per poter iniziare ad usare il software basta collegarsi al sito

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per scaricare la versione di OSC relativa a LinkedIn.

Ricordiamo che il software è ancora in fase beta e viene rilasciato senza garanzie, oltre ad essere disponibile solo a 32 bit e in inglese, e richiede Office 2010 Beta.

[nggallery id=1558]

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti