Con la Citroen DS3 l'auto diventa un hotspot WiFi

Con la Citroen DS3 l'auto diventa un hotspot WiFi

Già presentata all’80esimo Salone dell’auto di Ginevra a febbraio, arriverà ufficialmente in Italia la nuova

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un’auto che si preannuncia come diretta rivale della osannata Mini. Quest’auto giovanile e ricca di stile fa parlare di sé soprattutto per lo straordinario e innovativo equipaggiamento tecnologico che la vede regina tra gli ultimi modelli in vendita.

La DS3 è la prima Citroen infatti dotata di WiFi per la connessione Internet mobile. Presenta un router integrato che permette ai passeggeri di usare la connessione Internet e sfruttare così il tempo a bordo navigando in rete. Servirà ovviamente una Internet key con connettività 3G per trasformare la vettura in un hot spot WiFi.

Citroen introduce inoltre “E-Touch”, una serie di servizi all’avanguardia che includono chiamate d’emergenza e d’assistenza con scheda SIM integrata, un carnet di manutenzione virtuale e un servizio ecodriving, accessibili via Internet che sfrutteranno il collegamento Internet a bordo.

Si tratta di un bel balzo avanti per quanto riguarda la tecnologia di bordo e segna un’evoluzione sempre più legata all’espansione dell’Internet mobile e al suo sdoganamento dall’utilizzo limitato su PC o telefonino grazie alla rete 3G permettendo una crescita esponenziale dei servizi on board finora ad appannaggio del solo (e limitato) Bluetooth.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti