Casa domotica e iPod, o più recente
Arriva da Home Systems Consulting l’elaborazione di un software, Hysco, lanciato nella release 2.5, che permette di ottenere un sistema di supervisione gestibile integralmente tramite iPod o iPhone.
iPod touch e iPhone diventano, quindi, touch panel wireless, per il controllo del sistema periferico, ottenuto tramite e automazioni di MyHome di BTicino, cui deve essere aggiunto soltanto un piccolo server dedicato, e per l’attivazione e l’integrazione con player wireless, come ad esempio lo Squeezebox o il Transporter di Logitech. Inoltre, mediante la tecnologia Web, potranno dialogare con PC, game console (PSP) e telefoni cellulari 3G.
La tecnologia Web non interferisce sulla completa personalizzazione del sistema Hysco, dal punto di vista dell’interfaccia grafica. È dotato di logica intelligente, per il caricamento dei codici HTML e Javascript (tempo di risposta a 1/10 sec); si compone, quindi, di un software client per il palmare, di un software server (Java) e richiede un semplice e comune computer.
Illuminazione, climatizzazione, allarmi, antintrusione e sorveglianza, intrattenimento: i comandi possono essere impartiti tramite lo schermo dell’iPhone, dopo un accesso guidato da un’icona, protetto da password. Una schermata principale fornirà le indicazioni sulle funzioni disponibili e sugli scenari programmati, permettendo di operare dall’esterno della casa in tutta tranquillità. Comprende la possibilità di osservare la situazione di tutti ambienti in una sola schermata (su PC o TV) mediante le telecamere di videosorveglianza.
Il supporto IRTrans permette, come già visto, l’integrazione con i player multimediali wireless e, dunque, una gestione facilitata ed efficace di sistemi multiroom. L’iPod o iPhone divengono, in questo caso, i telecomandi per i dispositivi audio/video.