/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/11/news_1eddbaf64fcbac44.jpg)
A pochi giorni dalla conquista della presidenza degli Stati Uniti d’America, i destini di Barack Obama si intrecciano nuovamente con quelli della Rete. Il senatore dell’Illinois eletto presidente ha dato il via al nuovo progetto
«Change.gov offre una serie di risorse per comprendere meglio il processo di transizione e le decisioni prese nel suo contesto. Costituisce, inoltre, un’opportunità per essere ascoltati sulle sfide che il Paese dovrà fronteggiare e sulle vostre idee per affrontarle. L’Amministrazione di Obama serberà una lezione essenziale derivata dal successo della campagna elettorale: le persone unite da intenti comuni possono ottenere grandi risultati» si legge in uno dei primi
Al momento, gli utenti che lo desiderano possono compilare un modulo online, inserendo i propri dati e la loro visione sui temi principali che dovranno essere affrontati da Obama. Il meccanismo riprende sostanzialmente la strategia già adottata sul sito per la campagna elettorale, BarackObama.com, ma con un respiro non di parte e più istituzionale, aperto a tutti i cittadini interessati a sentirsi parte attiva del processo democratico negli States.
La sezione "The Agenda" fornisce, invece, le prime informazioni sui punti chiave della strategia politica di Obama per sostenere l’economia in forte crisi, abbandonare progressivamente il terreno di guerra in Iraq, offrire un sistema sanitario a tutti i cittadini e rinnovare l’immagine e la leadership degli Stati Uniti su scala globale. Una serie di impegni presi già durante la campagna elettorale e destinati a segnare la direzione impartita dalla presidenza Obama.
Infine, Change.gov offre ai propri utenti la possibilità di proporsi per diventare parte del personale del team governativo Obama – Biden. Attraverso la compilazione di un modulo online, gli interessati possono