/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/01/iPad-2-truffa.jpg)
I dispositivi Apple sono tra i gioiellini tecnologici più ambiti dai ladri, ma non solo: si verificano migliaia di truffe – online e offline – che coinvolgono
e iPad in primis. La notizia giunta nelle scorse ore è però del tutto particolare, poiché a esser stati ingannati sono stati dei consumatori canadesi che hanno acquistato un iPad 2 niente meno che da Future Shop, negozio appartenente alla nota catena Best Buy.
Secondo quanto diramato da Future Shop, abili truffatori hanno acquistato degli
originali pagandoli con denaro contante, sostituito il tablet con delle tavolette in argilla e richiuso magistralmente la confezione. In tal modo, riportandoli in negozio per approfittare del diritto di recesso data la confezione apparentemente candida, hanno potuto ottenere il rimborso dell’intera somma e le scatole truffaldine sono state rese disponibili ad altri clienti.
Molte persone sono state ingannate dalla truffa ed è facile immaginare quale sia stata la loro reazione nel tornare a casa, scartare il proprio acquisto e ritrovarsi una lastra di argilla come contenuto. Nonostante Best Buy e Future Shop abbiano comunicato di aver avviato delle indagini a riguardo nell’area di Vancouver, c’è da chiedersi come sia possibile che i commessi dei negozi non abbiano controllato il contenuto dell’iPad 2 usato prima di ritirarlo e rimetterlo in vendita.