Mouse: 40 anni di storia

Mouse: 40 anni di storia

Oggi, 9 dicembre 2008, il mouse compie 40 anni. Dopo averne parlato per tanto tempo come

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
come potevamo non festeggiarlo ripercorrendo la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il dispositivo di input più usato al mondo?

Cominciamo:

Il mouse nasce dalla mente dei tanti bistrattati ricercatori, e in particolare dal genio di Douglas C. Engelbart che insieme ad altre 7 persone effettuano una dimostrazione del suo utilizzo al

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di San Francisco proprio il 9 dicembre del 1968.

Ma devono passare ancora un paio di anni perché il mouse conosca la sua definitiva consacrazione; infatti nei primi anni 70 la

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
brevetta, insieme alla prima interfaccia grafica, il primo mouse.

Successivamente un giovanissimo Steve Jobs, il co-fondatore della Apple fa debuttare sul nuovo computer, Lisa (che si rileverà uno dei flop più clamorosi dell’azienda di Cupertino) un dispositivo con connettore

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
molto simile agli attuali mouse di cui si può vedere
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
).

Da allora l’evoluzione del mouse non si è mai arrestata, dai primi a "pallina" si è passati al puntamento ottico e solo di recente si è sperimentata la tecnologia laser anche per questi dispositivi. Si è passati da un aspetto scomodo e ingombrante a dispositivi studiati minuziosamente nel design e nelle prestazioni. A volte si è arrivato ad eccessi e lo si è fatto travestire da piccola automobile, piuttosto che da hamburger.

Che ci rimane da dire? Auguri mouse, 100 di questi anni.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti