Commocoffee, il caffè con C-64

Commocoffee, il caffè con C-64

Fatta eccezione per qualche affezionato utente e per gli amanti del retrocomputing, il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

perse gradualmente la propria supremazia sul mercato verso la metà degli anni ’80, soprattutto in favore dei più recenti Commodore Amiga e Atari ST a 16 bit.

Lo stesso periodo vide, d’altra parte, il proliferare di periferiche e add-on aggiuntivi, volti proprio al recupero e al rilancio del C-64.

Fra i gadget più originali e curiosi troviamo la caffettiera per home computer.

Battezzata con il nome di Commocoffee 64, fece la propria comparsa pubblicitaria sulla rivista “MC Microcomputer” del giugno 1985.

In pratica, si trattava di una macchina per caffè espresso dotata di timer integrato.

Il Kit comprendeva una scheda REL da inserire nello slot posteriore del proprio Commodore 64.

La scheda era quindi dotata di un cavetto da collegare alla caffettiera vera e propria, in modo che quest’ultima entrasse in funzione.

Non stupisce il fatto che tale dispositivo sia stato inventato in Italia, visto e considerato il ruolo di primo piano occupato dalla “cultura del caffè” nel nostro paese.

Tuttavia, sebbene non abbia mai varcato i confini nazionali, il Commocoffee è oggi diventato oggetto di interesse, specie da parte dei collezionisti di tutto il mondo del Commodore 64 e dei relativi accessori.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti