Come volevasi dimostrare

Come volevasi dimostrare

A pochi giorni dalla proposta del Nobel per la Pace a Internet, Maroni sostiene che la Rete sia oggi un canale importante di reclutamento, finanziamento ed organizzazione per le cellule terroristiche.

A prescindere dalla bontà delle accuse, delle proposte di censura e di ogni altro discorso derivante, a proporsi con forza è l’interrogativo suggerito solo pochi giorni or sono: come è possibile difendere la rete dalle sue colpe, quando al tempo stesso se ne vogliono premiare i meriti?

Internet è uno strumento, ed occorre difenderlo in quanto tale: senza colpa e senza merito, senza lode e senza infamia. La sua neutralità va difesa a spada tratta in quanto tale, poiché non determina alcun atteggiamento ed anzi ne è soltanto mezzo ed espressione. Premiare la Rete e promuovere la Rete non sono pertanto percorsi che vanno nella medesima direzione.

A distanza di pochi giorni già ci sono argomenti probanti per dimostrare le tesi portate avanti nei giorni scorsi. Per questo si è scelto in piena coscienza di non supportare l’iniziativa: difendere la Rete impone un approccio quanto più equilibrato possibile, soprattutto in un paese come l’Italia ove l’equilibrio è una virtù usata con eccessiva parsimonia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti