Come trasformare documenti e immagini in PDF

Come trasformare documenti e immagini in PDF

Il formato PDF è, senza alcun dubbio, uno dei più utilizzati dalla stragrande maggioranza degli utenti e, più nello specifico, risulta molto utile ad aziende, istituti e a tutti coloro che hanno la necessità di far pervenire al destinatario un documento originale, senza alcun rischio di manomissione volontaria o casuale.

I vantaggi del PDF infatti sono davvero tanti. Permette di trasformare interi testi e immagini da un programma di scrittura o grafico o, ancora, un foglio di calcolo, conservandone esattamente i contenuti di chi li ha creati per una visualizzazione e una stampa ottimale.

A differenza di OpenOffice, Microsoft Office non consente la conversione del documento in un file PDF. Esistono però dei servizi gratuiti sul Web utili a colmare questa lacuna della nota suite di applicazioni per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Uno di questi è PDF Online, semplice da utilizzare, veloce ed efficiente. Per usufruire delle sue possibilità è solamente necessario accedere al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, selezionare dall’hard disk il documento testuale o l’immagine che si vuole convertire (massimo 2 MB), scegliere un nome col quale verrà salvata e inserire l’indirizzo di posta elettronica attraverso il quale si vuole ricevere il documento in PDF.

Il sito è compatibile non soltanto con il formato standard di Word, ovvero DOC, ma anche con altri quali RTF, PPT, PPS, PUB, XLS, MHT, TXT, JPG, PNG, BMP, TIFF, WMF, EMF e, infine, GIF.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti