Come scoprire il proprio indirizzo IP

Come scoprire il proprio indirizzo IP

Abbiamo visto come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma come facciamo se per utilizzare qualche servizio abbiamo la necessità di conoscere l’IP, cioè l’indirizzo di rete che ci è stato assegnato?

Niente paura: l’operazione è semplicissima. Basta aprire il prompt dei comandi (raggiungibile da Programmi/Accessori)mentre siamo connessi alla rete e digitare la stringa:

ipconfig

Con questo comando verranno elencate nel prompt tutte le proprietà della configurazione IP di Windows.

Innanzitutto focalizziamo la nostra attenzione sulle connessioni descritte che non presentano a destra la dicitura “Supporto disconnesso”. Leggiamo dunque le voci relative alle connessioni attive: dalle informazioni presenti potremo facilmente distinguere quella che ci interessa, ad esempio se siamo collegati via Ethernet o wireless.

Identificheremo dunque rapidamente l’IPv6 o l’IPv4: sarà probabilmente quest’ultimo ad interessarci, se ci è stato richiesto chiamandolo semplicemente “IP”. Potremo averne la conferma dal formato: il primo è una serie di elementi alfanumerici (cifre esadecimali) separati da “:”, mentre il secondo (quello “classico”), si presenta come una serie di elementi numerici separati da “.” (un esempio è 192.168.1.5).

Sotto all’IP troveremo anche altre informazioni che riguardano la nostra rete, cioè Subnet mask (la maschera della sottorete) e gateway predefinito (tipicamente l’indirizzo del router).

Dobbiamo però sapere che, se abbiamo impostato l’assegnazione automatica dell’IP, questo potrebbe cambiare nel tempo. Se abbiamo, quindi, la necessità di avere un IP determinato, dovremo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti