Come sarà il VoIP nel 2012?

Come sarà il VoIP nel 2012?

Secondo uno studio portato a termine dall’agenzia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nel 2012 la banda larga in Europa raggiungerà 121 milioni di utenti (+ 88% rispetto a giugno 2007).

Si stima che il 73% di questi adotterà anche un abbonamento VoIP portando così gli utenti europei del Voice Over IP alla non trascurabile cifra di ben 87,8 milioni, con una stima di 1 famiglia ogni 2.

Questa cifra equivale a dire che da oggi fino al 2012 il mercato VoIP crescerà del 240%, un vero record.

Lo studio è stato portato a termine in 16 paesi europei Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda,Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera.

La Francia e i Paesi Bassi sono le nazioni in cui il VoIP è già molto sviluppato, quindi non si prevedono ulteriori grandi margini di crescita.

Notevoli sviluppi si possono avere in Spagna e Grecia dove il VoIP non è molto diffuso.

La Germania, grazie allo sviluppo dell’ADSL, dovrebbe avere dei buoni margini di crescita.

Tranne Francia e Paesi Bassi, nel resto dei paesi europei il VoIP non è ancora ben conosciuto, quindi è auspicabile una maggiore crescita nei prossimi anni.

In sostanza i margini di crescita stimata potrebbero anche andare oltre le previsioni.
Bisognerà vedere come reagiranno i tradizionali operatori di telefonia fissa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti