Come riportare Android alle impostazioni di fabbrica

Come riportare Android alle impostazioni di fabbrica

A volte, per diversi motivi, può succedere di dover riportare il proprio dispositivo alle impostazioni originali. Questo può accadere nel caso di malfunzionamenti ai quali non si è trovata una soluzione efficace, oppure trovandosi nella condizione di dover cedere o dare ad altri in utilizzo il proprio smartphone, senza correre il rischio di consentire loro l’accesso ai dati personali. In questo breve tutorial, ispirato a quello realizzato da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

visibile in streaming a fondo news, vedremo come riportare il sistema operativo Android alle impostazioni di fabbrica.

Per eseguire l’operazione è necessario seguire pochi e semplici passi, elencati di seguito. Prima di tutto è però necessario avere ben chiaro che al termine verranno cancellati i dati personali, le notifiche, eventuali messaggi di testo o email salvati, musica, fotografie e altro ancora. Nel caso in cui i dati fossero presenti nella scheda di memoria esterna, invece, rimarranno intatti, a meno di non specificarne l’eliminazione attraverso un passaggio che vedremo più avanti.

  • Dalla schermata principale premere il pulsante Menu e selezionare la voce Impostazioni;
  • aprire la sezione Privacy;
  • alcune versioni di Android, a questo punto, offrono la possibilità di abilitare le opzioni per effettuare il Backup e il Ripristino dei dati dopo il ritorno alle impostazioni di fabbrica, ma nel caso in cui si voglia cedere il proprio dispositivo è bene deselezionarle;
  • premere il pulsante Ripristino Dati di Fabbrica;
  • la schermata visualizzata riporta un avviso in merito a cosa comporta completare l’operazione e, in alcune versioni di Android, si trova un’opzione che consente di cancellare contemporaneamente anche tutti i dati contenuti nella scheda di memoria;
  • quando si è pronti, basta un tocco sul pulsante Ripristina Telefono.

La procedura richiedere alcuni minuti per giungere a completamento, dopodiché lo smartphone verrà riavviato. Per evitare improvvise interruzioni, assicurarsi dunque di disporre di una carica sufficiente oppure collegare l’alimentazione al dispositivo.

[youtube]pAupUKzfsko[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti