Come rendere il blog compatibile con iPhone e iPod Touch

Come rendere il blog compatibile con iPhone e iPod Touch

Dato il gran numero di persone che, in Italia e nel mondo, possiede un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, potrebbe essere utile rendere il proprio blog visionabile anche dai due dispositivi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

A tal scopo è disponibile un plugin gratuito per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, iWPhone, dall’usabilità e dall’interfaccia molto user-friendly.

Dopo aver effettuato il download dell’add-on, è necessario prendere il file “iwphone.php” e caricarlo nella specifica directory per i plugin di WordPress, ovvero “/wp-content/plugins/“.

Successivamente, bisogna scaricare il tema per iPhone e iPod Touch, creato da Adam Oliver e reso disponibile nel suo blog. Il tema, che riprende lo stile dei due sistemi, andrà caricato nella directory “wp-content/theme/“, ovvero quella in cui sono presenti tutti i temi di default e quelli personalizzati.

A questo punto è necessario andare nel pannello di amministrazione di WordPress e attivare il plugin, infine, aprendo il file “index.php” del tema creato da Oliver, nella prima riga dovrebbe essere presente il codice:

<?php require_once(“../blog/wp-blog-header.php”);? >

Che va cambiato con:

<?php require_once(“/wp-blog-header.php”);? >

Dopo aver correttamente eseguito queste operazioni, il blog sarà ora compatibile con il melafonino e con l’iPod Touch.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti