La tecnologia serve per migliorare la qualità della vita. Tanto meglio se essa è in grado di migliorare la qualità della vita domestica.
Questo è il principio ispiratore della
Poco tempo fa mi sono imbattuto in un
Il sistema è basato sull’utilizzo di una webcam e del software PBX open source
Per realizzare tale sistema bisogna disporre di:
- Un PC connesso ad internet su cui è installata una distribuzione GNU/Linux
- Asterisk, registrato ad un provider VoIP
- Motion, un software per il controllo della webcam
- Una webcam compatibile con Sistema Operativo GNU/Linux
E’ necessario infine avere un minino di dimestichezza con la shell di Linux, per far girare due semplici script.
Con il primo è possibile avviare o arrestare il programma Motion, utilizzando ad esempio dei codici da digitare tramite la tastiera di un telefono VoIP registrato sul nostro Asterisk.
Il secondo, invece, grazie alla funzione on_motion_detected quando viene rilevato un movimento nel campo visivo della webcam avvia una chiamata (con la riproduzione di un file audio preregistrato) tramite Asterisk, e sfrutta la registrazione di quest’ultimo ad un provider VoIP per instradare la stessa verso un numero di rete fissa o cellulare.
In questo modo si viene automaticamente allertati via telefono, sulla presenza di "intrusi" nella zona posta sotto controllo della webcam.
Infine, ecco un utile