Come modificare le foto per Instagram: cinque app per Android con effetti spettacolari

Come modificare le foto per Instagram: cinque app per Android con effetti spettacolari

Silvio Gulizia di recente ci ha spiegato che uno dei punti deboli di Instagram sono i filtri. Limitati e poco personalizzabili. Sono in linea di massimo d’accordo con lui e in risposta al suo post a tema ho deciso di creare un elenco di alcune app importanti per non sfigurare su Instagram modificando le immagini, aggiungendo effetti e personalizzandole quanto più possibile. Vediamo otto app fondamentali che ogni utente Android dovrebbe possedere per un editing almeno di base.

1. Snapseed (gratis)

È la migliore app per l’editing delle foto su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Permette tramite un potente workflow dinamico che permette, smanettando con le impostazioni, di ottenere risultati sempre differenti. Le possibilità di editing sono parecchie e i risultati spettacolari. Un vero e proprio must have.

2. Pixlr Express (gratis)

Filtri, editing e personalizzazione. Queste tre sono le parole che descrivono Pixlr Express. Permette di compiere operazioni di editing di base, personalizzare alcuni aspetti dello scatto anche se principalmente viene utilizzata per i numerosi filtri messi a disposizione. Sono parecchi, personalizzabili e tutti molto belli.

3. Camera 360(gratis)

Scattare foto e provare immediatamente gli effetti da applicare, su Android è una cosa piuttosto rara. Camera 360 ci permette di fare questo e altro: sono numerosi gli effetti applicabili e le impostazioni di contrasto, luce, calore e altri parametri modificabili, per ottenere un ottimo risultato. Non è la mia app preferita, ma ne ho fatto largo uso tempo.

4. TouchRetouch (0.76 euro)

È un’app fondamentale per il post scatto. Permette, nei limiti della applicazione stessa, di rimuovere elementi indesiderati inseriti nella nostra foto.

5. Squareit (gratis)

Squareit è l’equivalente di Picsquare per iOS, permette di mettere una foto di grandi dimensioni dentro un’immagine quadrata con formato appositamente creato per Instagram. Ottima, peccato che la qualità della foto – in parte – pare perdersi al momento dell’upload.

6. Picframe (0.75 euro) 

Siete amanti dei collage? Picframe fa per voi. Semplice, intuitiva e personalizzabile è un’app che diventerà indispensabile, specie ora che i collage vanno parecchio di moda su Instagram. Conosciuta anche dagli utenti iOS, Picframe è disponibile sul Google Play Store a 0.75 euro.

7. Lomocamera (gratis)

Avete mai sentito parlare di lomografia? La famosa corrente di pensiero del “non pensare, scatta”  ha da poco un’app che permette di scattare foto lampo e di editare con particolari effetti. Lomocamera è la migliore app del suo genere. Tra le altre funzionalità troviamo dieci differenti tipi di camera, numerosi effetti e la possibilità di combinare le foto nel post editing.

8. Sketch Guru (gratis)

Se siete alla ricerca di un app con un effetto particolare Sketch Guru è una delle app che fa per voi. Permette di trasformare una foto in un disegno. Risultato spettacolare per gli amanti del genere.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti