/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/03/facebook-orologio.jpg)
Ogni utente, con una piccola applicazione, può installare un contatore per Facebook e scoprire da sé quanto tempo vi trascorre. Ci si chiede spesso quanto tempo si trascorre su questo oppure un altro social network. Perché se è vero che il
TimeRabbit è una piccola applicazione per windows che funziona su IE, Fireofx e Chrome, e permette di misurare secondo per secondo la presenza su Facebook prendendo in considerazione l’attività vera. Non appena si esce dal sito il contatore si ferma e se il mouse non si muove per 30 secondi il contatore si stoppa anche quando il sito è aperto.
Questa sensibilità differenzia TimeRabbit dai plug-in legati al browser e non al desktop. Inoltre, permette di visionare delle statistiche sui numeri quotidiani e settimanali. Le statistiche potrebbero essere utili, ad esempio, ai genitori che vogliano negoziare coi figli la quantità di tempo sul social network rispetto a qualche tipo di impegno (o punizione), ma soddisfa anche la curiosità di molti che non sarebbero in grado di rispondere alla semplice domanda su quanto tempo passano a commentare, postare, seguire l’attività di altri amici sul social di Menlo Park.
L’applicazione crea un contatore stand-alone, che resta come icona nella barra del sistema operativo e indica in diretta il tempo trascorso, visualizza le statistiche e ha un setting per far ripartire il contatore o stabilire il momento esatto in cui deve cominciare a misurare, programmandolo anche per il futuro.
L’utente medio americano passa sette ore ogni mese su