Come leggere i QR code da computer e smartphone, i programmi che servono

Come leggere i QR code da computer e smartphone? Non vi risulterà difficile con queste applicazioni ed estensioni per PC e non solo
Come leggere i QR code da computer e smartphone? Non vi risulterà difficile con queste applicazioni ed estensioni per PC e non solo
Come leggere i QR code da computer e smartphone, i programmi che servono

Leggere i QR Code da computer e smartphone è molto semplice, anche se pure le cose semplici, quando non si conoscono certi programmi o non si ha tempo per fare ricerche leggermente approfondite, diventano difficili; oggi vogliamo proporvi alcuni programmi che vi permetteranno di leggere i QR code non solo da smartphone ma anche – e soprattutto – da computer.

Il QR code non è altro che un codice a barre bidimensionale composto da sezioni nere disposte entro una forma quadrata (lo trovate un po’ ovunque e permette, attraverso i programmi già presenti nello smartphone o da installare, di accedere a contenuti di vario tipo: all’IKEA, per esempio, se volete sapere qualcosa di più sui mobili che state per acquistare, basta scansionare il QR code e avrete molte più informazioni rispetto a quelle scritte e immediatamente leggibili).

Se volete leggere un QR code tramite smartphone o tablet, vi basterà cercare uno dei tanti programmi presenti sul Google Play Store (o sugli store dei vostri sistemi operativi) magari digitando “QR code” o cose simili: un software che abbiamo provato è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e, alla data in cui scriviamo, non ha dato problemi di alcun tipo né con virus né con altro, oltre ad essere perfettamente funzionante, dunque veloce e intuitivo nel suo uso. Per iOS, quindi per iPhone e iPad, vi consigliamo, invece,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Come leggere QR Code con il computer

E per leggere il QR Code tramite computer? Non sono molti i programmi disponibili, ma quelli presenti fanno perfettamente il loro lavoro: un esempio è QReader, che altro non è che un’estensione per Google Chrome, la quale va a integrare nel browser un lettore QR (il programma è valido sia per Windows sia per Mac OS X sia per Linux). Il funzionamento è davvero semplice,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e iniziate a usarlo come se a crearlo foste stati voi: non presenta, infatti, alcuna difficoltà.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti