Come gestire i profili colore in Windows Vista

Come gestire i profili colore in Windows Vista

Il problema principale nella creazione di immagini digitali sui sistemi Microsoft era il fatto che non c’era modo di gestire i profili colore all’interno del sistema operativo, problema risolto brillantemente all’interno della gestione colori di Windows Vista.

I profili colore sono degli standard per ogni periferica (macchina fotografica, stampante e monitor) per mantenere i colori inalterati dallo scatto alla stampa.

Il profilo di default è sRGB IEC61966-2,1, molto adatto al normale utilizzo di un computer (Internet e ufficio) ma limitato nella produzione di immagini digitali che necessitano di una più ampia gamma di colori e sfumature. Per questo i professionisti dell’immagine hanno scelto di usare lo standard AdobeRGB(1998). Vediamo ora come cambiare il profilo dei nostri monitor.

  • Per prima cosa dobbiamo scaricare dal sito Adobe il loro
    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    ed estrarre il contenuto dallo zip;

  • Cliccare due volte su “Gestione Colori” dal Pannello di controllo;
  • Cliccare “Aggiungi” e “Sfoglia”;
  • Trovare la cartella aperta in precedenza (AdobeICCProfilesCS4Win_end-user.zip) e andare nella sottocartella RGB aggiungendo il profilo AdobeRGB(1998);
  • Impostarlo come predefinito;

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti