
A volte ci si può trovare nella situazione di voler mostrare a qualcuno quanto visualizzato sul nostro dispositivo Android, per le ragioni più disparate: condividere i risultati di un gioco, recensire un’applicazione e altro ancora. Sulle pagine dell’
sono presenti alcuni software dedicati proprio a questo scopo, ma tutti richiedono i permessi di root per la cattura e il salvataggio degli screenshot.
L’alternativa, a meno di non disporre del sistema operativo Ice Cream Sandwich che prevede questa
, è offerto dal pacchetto SDK ufficiale dedicato agli sviluppatori. Vediamo come.
[nggallery id=2682 template=inside]
- È necessario innanzitutto scaricare il Software Development Kit dal sito
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, scegliendo la versione adatta al proprio sistema operativo nella
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager(link in alto a sinistra). Il pacchetto è disponibile per Windows, Mac OS e Linux;
- a questo punto bisogna lanciare l’eseguibile scaricato e seguire passo-passo l’installazione. Nel caso in cui dovesse comparire un messaggio di errore relativo alla mancanza del JDK (Java SE Development Kit), scaricarlo da
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
oppure premere il pulsante “Report error” per proseguire;
- lanciare Android SDK Manager e procedere all’installazione dei pacchetti visualizzati con un click su “Install packages” nella parte in basso a destra della schermata. Attendere poi il termine del download e il completamento dell’operazione;
- ora connettere il dispositivo al computer mediante cavo USB, assicurandosi di aver attivato la funzionalità Debug USB nelle impostazione;
- abilitare il trasferimento dei file dallo smartphone (o tablet) al computer, con un tap sul pulsante “Attiva archivio USB”. Nel caso in cui il dispositivo e il PC (o Mac) non riuscissero a comunicare, verificare di aver installato i driver USB necessari;
- dal computer, accedere alla directory di installazione del SDK Android e aprire la cartella “tools”;
- lanciare il file “ddms”. Se tutto è stato eseguito correttamente, verrà visualizzato il messaggio “Thank you for using the Android SDK!”;
- dal menu “Device” selezionare la voce “Screen capture”, oppure premere la combinazione di tasti “CTRL+S”;
- scegliere tra i comandi “Refresh” (cattura un nuovo screenshot), “Rotate”, “Save” (in formato PNG), “Copy” oppure “Done”.