/https://www.webnews.it/app/uploads/2020/04/mobility-trends-reports-banner.jpg)
Come è cambiata e sta cambiando la mobilità durante questa prima fase dell’
Il colosso di Cupertino può contare sull’applicazione Mappe utilizzata da milioni di utenti dotati di iPhone e grazie a quelle richieste di informazioni sugli spostamenti, Apple ha deciso di rendere disponibili, ovviamente in forma anonima, i dati sulla mobilità in 63 Paesi del Mondo non soltanto per soddisfare la curiosità degli utenti, ma anche per fornire a governi ed autorità sanitarie uno strumento in più per capire come si muovono le persone, quali sono le aree più interessate dagli spostamenti e dove andare ad intensificare gli appelli o i controlli.
Mobility Trends Reports è consultabile anche dagli utenti
Oltre a permetterci di controllare l’andamento della mobilità Paese per Paese, ma anche città per città, lo strumento di Apple ci fornisce anche un confronto tra Paesi: se in Italia la mobilità si è complessivamente ridotta dell’87% rispetto alla media, in Germania il calo è stato soltanto del 54%, mentre negli Stati Uniti la riduzione è stata del 63%.
I dati, spiega Apple, vengono aggiornati quotidianamente in base all’utilizzo che gli utenti fanno di Mappe e possono essere scaricati in formato CSV per fini statistici e di ricerca.