Come bloccare un numero di telefono su Android senza applicazioni

Come bloccare un numero di telefono Android? Una guida semplice e veloce per farlo senza scaricare applicazioni
Come bloccare un numero di telefono Android? Una guida semplice e veloce per farlo senza scaricare applicazioni
Come bloccare un numero di telefono su Android senza applicazioni

Bloccare un numero di telefono con Android senza app non è difficile, e questo vale per tutti i telefoni, sia che il vostro sia un Samsung di ultima generazione sia che sia un telefono di fascia media o bassa che avete acquistato solo per mandare messaggi, fare qualche giochino e così via.

Siete alle prese con il solito sconosciuto che vi scoccia e non sapete come bloccare questo numero di telefono senza scaricare app? Non volete che un vostro contatto vi chiami perché magari non volete discutere di quello che è successo il giorno prima? Insomma, avete delle esigenze di vario tipo e Android vi riesce ancora difficile da usare? Questa semplice guida vi guiderà passo passo alla risoluzione del problema.

Prima di spiegarvi come si blocca un numero di telefono su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, però, permetteteci di ricordarvi che, qualora non voleste essere scocciati per un giorno intero, non c’è bisogno di bloccare tutti i contatti con questo metodo, poiché vi basterà mettere il telefono in modalità Aereo o adottare altri accorgimenti più rapidi. Se, invece, avete bisogno di bloccare il numero di un operatore o di poche persone, la guida più indicata è questa.

Ogni smartphone Android – direte voi – ha la sua interfaccia; ma noi vi rispondiamo che bloccare un numero di telefono su Android richiede più o meno la stessa procedura su tutti i telefoni, a seconda che sia un Samsung, un LG, un HTC e non solo: basta capire qual è la base del procedimento e poi adattarsi in base ai comandi e alle opzioni disponibili sul vostro Android.

Due metodi per bloccare un numero su Android

La nostra guida è basata su Samsung Galaxy S4; vediamo subito i passaggi:

  • Cliccare su "Applicazioni" e trovare "Impostazioni";
  • In alto selezionare "Dispositivo personale";
  • Cercare "Chiamata" e cliccarci su;
  • A questo punto troverete in prima posizione "Rifiuto chiamata" e le opzioni disponibili sono varie, anche se a voi interessa soprattutto modificare "Elenco rifiuto automatico" e l’opzione "Crea" per inserire il numero di telefono da bloccare (sempre da qui sarà possibile sbloccarlo).

Un’alternativa per bloccare il numero di telefono con Android è la seguente, che, tra l’altro, è pure più veloce (questa, invece, è basta su Samsung Galaxy Note 4, anche se vale pure per gli altri Samsung):

  • Cliccare sul contatto della vostra rubrica;
  • Cliccare sui tre puntini verticali in alto a destra;
  • Cliccare su "Aggiungi ai numeri da rifiutare automaticamente".

Quali app per bloccare un numero di telefono su Android?

Come vedete, filtrare le chiamate è semplicissimo, quindi è inutile che cerchiate come bloccare i numeri di telefono Android con le app che il Google PlayStore vi propone: rischiereste di scaricare qualcosa di pericoloso (oltre che inutile) e, inoltre, appesantireste un telefono che magari già ha i suoi problemi con memoria e velocità.

Se volete qualche applicazione per bloccare i numeri su Android, comunque, sappiate che quelle che abbiamo provato e che ci son piaciute sono Calls Blacklist e WhosCall, il cui uso è davvero semplice e intuitivo.

Ora sapete come bloccare il numero di telefono che vi assilla: occhio a farlo con le persone giuste, perché potreste perdere l’opportunità più importante della vostra vita!

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti