/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/05/omini-dei-call-center.jpg)
Capita spesso di voler bloccare le chiamate dei call center o degli scocciatori in generale e di non sapere come fare, perché, tanto, in un modo o nell’altro, gli operatori riescono comunque a risalire al tuo numero. Cosa fare in questi casi e come fermarli? Ci sono delle soluzioni molto semplici a cui ricorrere.
La prima che vi consigliamo è quella di iscrivervi al Registro Pubblico delle Opposizioni, un servizio gratuito offerto dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso il quale dichiarate apertamente di non voler essere contattati a scopo promozionale (ovviamente, se avrete dato il consenso tramite segni di spunta qua e là nel Web o in qualche modulo, la vostra dichiarazione non avrà alcun effetto):
e il problema sarà risolto.
Non farsi chiamare dai call center ricorrendo direttamente ad Android o iOS non è niente di difficile: potreste applicazione che bloccherà sempre i numeri indesiderati, ma vi permetterà di farlo in maniera più immediata (anche se farlo manualmente non è che costi poi molto…).
L’app che vi suggeriamo, a titolo di esempio, è
, una delle tante che potrete scaricare da Google PlayStore. State pur certi che in questo modo bloccare le chiamate dei call center sarà un gioco da ragazzi.
Fonte foto | Pixabay.com