Codify: giochi e applicazioni "fai da te" su iPad

Creare giochi e applicazioni direttamente da iPad? Sì può, con Codify di Adobe.
Creare giochi e applicazioni direttamente da iPad? Sì può, con Codify di Adobe.
Codify: giochi e applicazioni

Adobe guarda sempre più con interesse al mondo di iPad, vedendo evidentemente la piattaforma di Apple come la candidata ideale per esplorare nuove possibilità di business e, al tempo stesso, regalare al pubblico un set di strumenti innovativi con cui estendere e potenziare le possibilità offerta dal tablet di Cupertino.

La novità più recente ad arrivare su iPad è Codify, un software che consente a chiunque di creare giochi, simulazioni o qualsiasi altro tipo di applicazioni grafiche interattive in pochissimi passaggi, sfruttando appieno le funzionalità della “tavoletta” di Apple come l’accelerometro e il supporto al multitouch dello schermo di cui è fornita.

[nggallery id=861 template=inside]

Come si può vedere nel filmato diffuso sul Web e che trovate allegato a fondo post, grazie a Codify gli utenti iPad potranno dare vita alle idee lavorando sul codice della propria applicazione o affidandosi, più semplicemente, all’editor visuale che mette a disposizione di pochi click tutti i principali strumenti per creare simpatiche applicazioni e giochi da utilizzare poi come passatempo.

Codify è basata sul linguaggio di programmazione Lua ed è già disponibile su App Store al prezzo di 5,99 euro. Al momento, comunque, l’unico limite è l’impossibilità di condividere con altri utenti le applicazioni create, così come sarà impossibile esportare le stesse su App Store per metterle a disposizione della community.

[youtube]jaIhEXZ7WW4[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti