/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/10/codeweek-bambini.jpg)
La codeweek è stata un successo, ben partecipata in tutta Europa e anche in Italia, dove la fiera continentale del coding si è intersecata con i primi vagiti della fase sperimentale di lezioni di programmazione nelle scuole primarie come ideata dalla riforma "La buona scuola". I primi numeri degli organizzatori parlano di 300 partner del codeweek Italia e 250 eventi con 5000 partecipanti totali.
Uno dei momenti istituzionali più belli è stato certamente il coderdojo in Sala della Regina a Montecitorio, grandi esperti della peer-education e dell’insegnamento della programmazione ai più piccoli. Molti bambini delle scuole, ben 80, hanno lavorato/giocato al pc davanti alla presidente della Camera, Laura Boldrini, commossa per questa simpatica invasione. Con lei anche Stefano Quintarelli, se possibile anche più commosso della Boldrini. D’altronde, il futuro sta tutto lì, nella possibilità di fare apprendere i principi liberi del coding alle nuove generazioni. Come ha spiegato la stessa Boldrini:
Il primo CoderDojo mai tenutosi alla Camera, ovvero tre ore di gioco e insegnamento digitale con l’obiettivo quello di fare apprendere loro come programmare, e così aiutarli ad essere più consapevoli di Internet e delle nuove tecnologie. Ma non c’erano solo i bambini. C’erano anche i loro genitori, che assistendo al CoderDojo sono diventati "destinatari collaterali" della formazione. D’ora in poi il digital divide, quel divario tecnologico che separa le generazioni, nelle loro case sarà meno marcato. (…) Internet è uno spazio immenso di libertà e di conoscenza, ma stiamo imparando che può essere anche un luogo di crescenti ingiustizie e disuguaglianze. L’educazione digitale è lo strumento più potente che abbiamo per smettere di essere utenti passivi e diventare veri e propri cittadini della rete.
La Presidente @lauraboldrini entrando al #CoderCamera: "Non ho mai visto questa sala così bella come oggi" #CodeWeek pic.twitter.com/svpyRjuYSw
— Camera dei deputati (@Montecitorio) October 17, 2014
Il Codeweek IT
L’evento culminante della settimana è stato il
L’applicazione crowd
Uno dei frutti concreti del codeweek in Italia è stato lo sviluppo collettivo di una applicazione particolare:
.@CodeWeekEU with 3000+ events is over. But you can work on your #coding skills all year long http://t.co/A0wNFTWBUZ pic.twitter.com/9umawlTOEN
— Digital EU 🇪🇺 (@DigitalEU) October 20, 2014