/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/10/fintech-web.jpg)
Fintech,
, IoT sono già il presente delle aziende, non il futuro. Infatti, nel 2018 c’è stata un’importante crescita di italiani che hanno utilizzato un servizio Fintech/Insurtech. Nel 2018, dunque, tale percentuale è stata del 25% contro il 18% dell’anno precedente. Anche il giro d’affari generato dagli oggetti IoT, dalla smart home alle automobili connesse, è salito arrivando a toccare i 5 miliardi di euro, sempre nel 2018.
Il fenomeno della globalizzazione ha profondamente mutato il concetto di innovazione. Oggi, per la prima volta nella storia dell’Umanità, è possibile, attraverso network aperti e decentralizzati, creare Istituzioni nuove e collaborative, permettendo alle nuove invenzioni di integrarsi in uno scenario economico del tutto nuovo. Questo panorama è sempre più basato sulle filiere e relazioni orizzontali tra imprese e tecnologie che scelgono un’apertura, una “open innovation”.
Proprio all’impatto che queste tecnologie stanno avendo su ogni aspetto della quotidianità, dall’entertainment al business, sarà dedicato
, il primo festival che intende contribuire alla diffusione della cultura dell’Open Innovation.
Questo importante appuntamento si svolgerà a Roma l’8 e il 9 novembre presso gli spazi del Talent Garden Ostiense. Code4Future sarà focalizzato su una nuova scrittura dell’innovazione per analizzare l’evoluzione di piattaforme digitali e tecnologie emergenti (AI, blockchain, VR e AR,
) e formare i professionisti che guidano le imprese di oggi e di domani nell’implementazione dei processi di Digital Transformation.
Si terranno due giornate di workshop e training session che saranno animati da numerosi speaker, guidati da Luca La Mesa, giovane e accreditato imprenditore romano, Presidente Procter&Gamble Alumni Italia, specializzato in strategie avanzate di social media.
Code4Future è organizzato e promosso da HTML.it, storico portale dedicato alle tematiche del coding e dello sviluppo editato dal Gruppo Triboo Media, in collaborazione con il business accelerator Seedble. Repubblica e Mashable Italia sono Main Media Partner, CoinTelegraph è media partner.
Per i lettori di Webnews è riservato uno sconto grazie al codice C4FWEBNEWS