Coda, l'editor HTML Mac style

Coda, l'editor HTML Mac style
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sembra essere uno degli editor più utilizzati, almeno a leggere i commenti ai post “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

” e “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“.

Per chi non lo conoscesse, Coda è la somma di 4 componenti software:

  • text editor;
  • transmit;
  • css editor;
  • terminal.

L’applicazione è in pieno stile Leopard: barra del titolo unificata alla barra degli strumenti, sidebar sulla sinistra e classica casella di ricerca in alto a destra. Inoltre è divisa in 6 componenti accessibili da altrettanti pulsanti sulla barra degli strumenti.

Il modulo Sites, ad esempio, permette di scegliere il sito a cui lavorare; subito dopo aver lanciato il programma basta fare doppio click sul sito scelto e immediatamente verrà stabilita la connessione al server, verranno aperte le tab dell’ultima sessione e potrete iniziare a lavorare in pochi secondi.

In Edit è possibile scrivere il codice in modo facilitato grazie ai suggerimenti in tempo reale, sono supportati davvero tanti linguaggi:

Il modulo Preview utilizza il motore di Safari per mostrare un’anteprima della pagina HTML; il modulo CSS permette di codificare delle regole di stile tramite un comodo pannello grafico e Terminal gestisce la connessione al server.

Infine Books propone 4 manuali dedicati ai seguenti argomenti:

  • HTML;
  • CSS;
  • JavaScript;
  • PHP.

È un editor che solitamente non utilizzo quindi ci sono sicuramente tante caratteristiche che non ho ancora scoperto. Cerco di tirare le somme sperando di non apparire superficiale.

  • Coda è velocissimo, non esiste paragone, per esempio, con Dreamweaver (che comunque gira su Rosetta).
  • Coda non fornisce un editor WYSIWYG (giusto?), dovete scrivere tutto a mano (eccetto le regole dei CSS).
  • Coda è in pieno stile Mac, è solo in inglese, costa 79$ e se volete potete provarlo gratuitamente per 15 giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti