CocoaMySQL, un database manager freeware

CocoaMySQL, un database manager freeware

Dietro ad un’applicazione complessa, o comunque anche ad un semplice sito web dinamico, o ad un blog, c’è sempre un database. Ne esistono tanti ma uno tra i più popolari è sicuramente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Gli sviluppatori conoscono molto bene l’importanza della gestione dei dati e della loro struttura con un database e per questo esistono delle interfacce grafiche (le cosiddette

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) che consentono di facilitarne il compito.

Molti conoscono e utilizzano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il noto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, oppure altre a pagamento come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Se cercate uno strumento funzionale, semplice ma soprattutto freeware e open source, potete provare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Con la sua interfaccia chiara e pulita permette di gestire un database MySQL sia in locale che su Internet.

CocoaMySQL permette di gestire più database e include una lista di quelli preferiti. Consente inoltre di creare e cancellare db, gestire le tabelle, cambiare i campi, aggiungere e rimuove record, fare delle interrogazioni personalizzate, etc.. e, cosa molto importante, di fare backup.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti