Dietro ad un’applicazione complessa, o comunque anche ad un semplice sito web dinamico, o ad un blog, c’è sempre un database. Ne esistono tanti ma uno tra i più popolari è sicuramente
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Gli sviluppatori conoscono molto bene l’importanza della gestione dei dati e della loro struttura con un database e per questo esistono delle interfacce grafiche (le cosiddette
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
) che consentono di facilitarne il compito.
Molti conoscono e utilizzano
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il noto
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, oppure altre a pagamento come
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Se cercate uno strumento funzionale, semplice ma soprattutto freeware e open source, potete provare
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Con la sua interfaccia chiara e pulita permette di gestire un database MySQL sia in locale che su Internet.
CocoaMySQL permette di gestire più database e include una lista di quelli preferiti. Consente inoltre di creare e cancellare db, gestire le tabelle, cambiare i campi, aggiungere e rimuove record, fare delle interrogazioni personalizzate, etc.. e, cosa molto importante, di fare backup.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.